Category Archives: 2019

SETTIMA EDIZIONE del Trofeo di Pesca “Salvatore Geremicca”

Category : 2019

Trofeo Geremicca, i soci Lega Navale conquistano il podio della gara di pesca

Crotone. Non c’era modo più bello di onorare la memoria di Salvatore Geremicca, socio della Lega navale di Crotone con la passione per la pesca, scomparso anni fa. L’intero podio è stato conquistato dai soci della Lega Navale Crotone, che domenica mattina hanno partecipato alla settima edizione del Trofeo di pesca “Geremicca”. Ben 22 imbarcazioni, di Lega navale Crotone, Yachting Kroton club, Fisherman store, hanno preso parte alla manifestazione sportiva, inizialmente un memorial, oggi diventata una gara attesa e partecipata, organizzata dalla Lega Navale di Crotone, in collaborazione con Framir,quest’ultimo da sempre vicino alla famiglia come sponsor dell’evento.

“E’ stata una splendida giornata di pesca – ha spiegato il presidente della Lega Navale di Crotone, Giovanni Pugliese – una festa per ricordare Salvatore, senza dubbio la persona che ha più contribuito alla diffusione della passione della pesca d’altura nel nostro territorio. Oltre ad essere una gara, questo memorial, è diventato un momento di incontro tra i circoli di pesca sportiva, di scambio di esperienze nel suo ricordo, un momento di festa per celebrare la pesca in libertà, visto che la gara non ha un regolamento rigido”.

La manifestazione si è svolta in condizioni meteo ottimali, con temperature e sole quasi primaverili.

A vincere è stato l’equipaggio della LNI Crotone composto da Roberto e Gaia Federico, premiati da Anna Pupa, moglie di Salvatore Geremicca.

Al secondo posto si è classificato Giovanni De Luca, sempre per i colori della Lega Navale Crotone; terzo l’equipaggio composto da Nando e Adriano Calvo, Lni Crotone.

La giornata per gli equipaggi è iniziata di buon mattino, alle 6, 30 con il raduno dei partecipanti. Alle 7 è iniziata la gara. Alle 12 le imbarcazioni sono rientrate a terra con il pescato. Di seguito si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza della famiglia Geremicca, del presidente della LNI Crotone, Giovanni Pugliese.

Roberto e Gaia Federico, vincitori della settima edizione del Trofeo di Pesca “Salvatore Geremicca”.
Giovanni De Luca , secondo classificato, viene premiato da Renata Geremicca


Progetto “ A guardia del mare”, alla Lega Navale di Crotone le giornate premio per le scuole vincitrici

Category : 2019

Crotone. Dal 23 al 25 settembre alla Lega Navale giornate premio per gli studenti delle scuole vincitrici del progetto “ A guardia del mare”.
Il progetto della Regione Calabria POR 2014-2020 ha premiato gli alunni che si sono distinti nelle attività svoltecon lezioni premio formative di avvio agli sport nautici, con lezioni teoriche e pratiche tenute da istruttori federali.
Sono stati premiati: l’Istituto Comprensivo di Cotronei, l’I.C. “Alcmeone” di Crotone el’I.C.”Filottete” di Cirò Marina. La premiazione degli studenti rappresenta l’ultimo atto di un programma complesso, che ha messo in campo, nel corso di un anno, varie attività attuato dalla Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, in partenariato con il WWF provincia di Crotone, finanziato dalla Regione Calabria- POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- Azione 6.5.A1- Intervento 5.2.B.
Il Progetto “A Guardia del mare”, come si ricorderà, iniziato a luglio 2018,ha avuto 3 linee di intervento: attività delle guardie ambientali, hanno pattugliato gli oltre 40 Km di linee di costa dell’AMP CapoRizzuto ed info point itineranti che si sono mossi nella città di Crotone, Le Castella e Capo Rizzuto per tutta la stagione estiva 2018 con orari anche serali; attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, sulle problematiche connesse ad un uso non sostenibile dell’ambiente marino e costiero dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, raccolta differenziata dei rifiuti, gestione delle risorse naturali, inquinamento, alterazione dell’ecosistema; tre convegni e pulizia delle spiagge di Crotone e Isola Capo Rizzuto – 3 aprile 2018 Convegno per recupero caretta caretta- 11 aprileConvegno “La Giornata del Mare” con Capitaneria di Porto- 7 e 8 maggio pulizia spiagge- 24 maggio evento “LIBERI DALLA PLASTICA #plasticfreegc”. Ultimo, ma non meno importante, l’attività di educazione ambientale per sette scuole di Crotone e provincia coinvolte.


Campionato provinciale di Traina Costiera 1^ prova

Category : 2019

Traina costiera, Bradypus si aggiudica la prima prova valida per la qualificazione al Campionato nazionale

Crotone.22/09/2019.

Equipaggio Bradypus
LNI Crotone, primo classificato
Equipaggio Fisherman Store 1- secondo clasificato

Equipaggio Dorado 22 della ASD Uccialì F T
terzo classificato
Buona la prima. L’equipaggio di Bradypus, della Lega navale di Crotone, capitanato dal presidente della LNI, Giovanni Pugliese, si aggiudica la prima prova della selezione provinciale di traina costiera, valevole per la qualificazione al Campionato nazionale 2020. Per staccare il pass definitivo bisognerà attendere però il prossimo 20 ottobre, quando si disputerà la seconda e ultima prova. La prima prova si è svolta sotto l’egida della LNI di Crotone. A primeggiare è stato Bradypus, per i colori della Lega Navale, con a bordo Giovanni Pugliese, capo equipaggio, Ottavio Cavallaro, Elio Siniscalchi, skipper Pina Pirozzi, tattico Ilda Spadafora, premiati dal delegato provinciale Fipsas, Alberto Foglietti. Al secondo posto si è classificato il team di Fisherman store 1 composto da Nicola Liò, Stricagnolo e Auditore. Terzo classificato l’equipaggio Uccialì, con Vincenzo Pescatore, Francesco Asteriti e La Vita.
Il campionato provinciale di traina costiera, si è svolto domenica mattina, nelle acque antistanti la città di Crotone. In tutto hanno partecipato 12 imbarcazioni appartenenti a cinque società: Lega navale Crotone, Yachting Kroton club, Asd Ucciali’ fishing, Giama fishing, Fisherman store.
La gara è iniziata di buon mattino, alle 7. Alle 12 le imbarcazioni sono rientrate e, intorno alle 12,30 si è proceduto alla pesatura del pescato, soprattutto alletterati e, poi,alle premiazioni.
È stata una gara molto tecnica, la ricerca delle prede si è spostata soprattutto in profondità, visto la scarsità in superficie, affondando le esche. Anche quest’anno, la macchina organizzativa della LNI ha consentito la riuscita di una manifestazione che ha attratto tante società partecipanti.


Nuoto, Russo conquista la 31^ edizione Trofeo “Ugo Pugliese”

Category : 2019

Emanuele Russo vincitore del 31° Trofeo “Ugo Pugliese” premiato dalla Sig.ra Antonella Pugliese

Giacomo Rajani vincitore del 19° trofeo “Amare il Mare” premiato da Ezio Pugliese jr.
Crotone. La prima volta di Emanuele Russo alla 31^ edizione del Trofeo “Ugo Pugliese”. La sfida per la conquista del podio della storica gara di nuoto di fondo di 10 chilometri in acque libere di è giocata tra le due stelle del nuoto del Circolo nautico Posillipo Emanuele Russo, bronzo agli Europei nel 2018, Marco Magliocca, medaglia d’oro a febbraio scorso con titolo regionale assoluto. Dopo un inseguimento in alto mare davvero spettacolare a spuntarla è stato Russo, in 1.58.02 , che ha avuto la meglio sul campagno di squadra, arrivato secondo, con un tempo di 2.05.50.

“È stata una gara molto faticosa – ha commentato a caldo il vincitore del trofeo “Pugliese” – in mare aperto, cosa a cui di solito non sono abituato. Il mare è stato parecchio agitato. Una bella sfida che comunque voglio ritentare anche l’anno prossimo”. All’interno del “Pugliese”, come accade ormai da 19 edizioni a questa parte, si svolge in contemporanea anche il Trofeo “Amare il mare”, che va al primo classificato dei nuotatori crotonesi. Ad aggiudicarselo per il secondo anno consecutivo è stato Giacomo Rajani, della Kroton nuoto che ha tagliato il traguardo al terzo posto del Trofeo “Pugliese”, in 2.14.58, conquistando la leadership di “Amare il mare”.

A partecipare, in tutto, alla storica maratona di nuoto nelle acque dello Ionio sono stati in tutto 17, provenienti da Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Puglia e Toscana. “ È stata sicuramente una delle edizioni più difficili – ha spiegato Giovanni Pugliese, presidente LNI Crotone – per le condizioni meteo avverse che hanno messo a dura prova i partecipanti. Ma il dato che emerge di più è la gestione della situazione da parte della macchina organizzativa di Lega navale grazie a tutti i soci, da sempre vicini agli eventi che organizziamo. Ancora una volta è stato un bel gioco di squadra possibile tra noi, lo Yachting Kroton club, la Capitaneria di porto e le forze dell’ordine intervenute”. “Ottima la prestazione degli agonisti – ha aggiunto Daniele Paonessa, delegato Coni point e Kroton nuoto – che hanno tenuto bene il tempo nonostante le condizioni avverse. Occhi puntati sul nostro nuotatore Giacomo Rajani, che se continua a credere in se stesso,mieterà successi anche maggiori”. Pergli assoluti maschile Master primo posto per Luca Vrenna, della Lacinia nuoto. Prima agonista femminile Rossana Leotta, della Kroton nuoto. Premiata come atleta più giovane Sara Nina Canale, Kroton nuoto, 13 anni.

Il percorso è partito dal molo Sanità, per giungere dopo 5 km sotto l’Irto, dove i concorrenti sono tornati indietro. Ogni nuotatore in acqua ha potuto contare su un’imbarcazione di supporto, per garantire al massimo la sicurezza del partecipanti. Le premiazioni si sono tenute alle 20 nella sede della Lega navale Crotone. Presente anche il sindaco della città, Ugo Pugliese, che ha sottolineato il prestigio di questa manifestazione che coniuga storia, tradizione e sport.


Giornata conclusiva progetto ” A guardia del Mare”, premiate le scuole.

Category : 2019

“A guardia del mare”, grazie al progetto di Lega navale e WWF studenti sentinelle dell’ambiente
Crotone. Studenti di sette istituti crotonesi a lezione di rispetto e conoscenza dell’ambiente  grazie al progetto “A guardia del mare”. Un programma complesso, che ha messo in campo varie attività nel corso di un anno, attuato dalla Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, in partenariato con il WWF provincia di Crotone, finanziato dalla Regione Calabria- POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- Azione 6.5.A1- Intervento 5.2.B. Questa mattina, la giornata conclusiva del progetto, ha avuto come protagonisti gli studenti dei sette istituti coinvolti: IC Alcmeone, IC Rosmini, IC Cotronei, IC Casopero, IC Filottete e Liceo Filolao e Barlacchi.
Il Progetto “A Guardia del mare”, iniziato a luglio 2018,ha avuto 3 linee di intervento: attività delle guardie ambientali, hanno pattugliato gli oltre 40 Km di linee di costa dell’AMP Capo Rizzuto ed info point itineranti che si sono mossi nella città di Crotone, Le Castella e Capo Rizzuto per tutta la stagione estiva 2018 con orari anche serali; attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, sulle problematiche connesse ad un uso non sostenibile dell’ambiente marino e costiero dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, raccolta differenziata dei rifiuti, gestione delle risorse naturali, inquinamento, alterazione dell’ecosistema; tre convegni e pulizia delle spiagge di Crotone e Isola Capo Rizzuto,  3 aprile 2018 Convegno per recupero caretta caretta, 11 aprile convegno “La Giornata del Mare” con Capitaneria di Porto- 7 e 8 maggio pulizia spiagge, 24 maggio evento “LIBERI DALLA PLASTICA #plasticfreegc”. Ultimo, ma non meno importante, l’attività di educazione ambientale per le sette scuole di Crotone e provincia coinvolte.
L’evento conclusivo di questo percorso si è tenuto stamattina con la presentazione dei lavori prodotti dalle scuole aderenti al progetto e la premiazione. A vincere sono stati gli Ic Cotronei, Filottete e Alcmeone. Gli studenti hanno vinto una giornata alla Lega navale all’insegna degli sport acquatici: vela, pesca e canoa.
Per l’occasione, sono intervenuti il presidente della LNI Crotone, Giovanni Pugliese, che ha ringraziato la Regione, il WWF e tutte le scuole partecipanti, il biologo marino della Regione Calabria, Raffaele Greco, il responsabile dell’Amp Capo Rizzuto, Simone Scalise, Giuseppe Intrieri del WWF della provincia di Crotone, Stefania Tammaro, referente del progetto per le scuole.


Arte e Musica, omaggio della Sezione LNI di Crotone per le Festività Mariane.

Category : 2019

Mostra Ludovico Graziani
500^ anniversario del ritrovamento del Quadro, la Lega navale di Crotone rende omaggio con mostra e concerto
Crotone. La Lega Navale di Crotone rende omaggio alla Madonna e alla città con due importanti appuntamenti culturali. In occasione della ricorrenza del 500^ anniversario del ritrovamento del Quadro anche la LNI di Crotone ha voluto dare il suo contributo per onorare questo evento che caratterizza quest’anno il mese Mariano con due grandi eventi. Il 12 maggio, alle ore 17, presso la sede della Lega navale si inaugurerà ufficialmente la Mostra di pitture e sculture del Maestro Ludovico Graziani. L’artista da molti anni ormai vive a Roma ma non ha mai dimenticato le sue origini crotonesi.
Graziani ha vinto il silenzio, trovando la più potente e suggestiva delle voci per comunicare agli uomini il suo messaggio: la voce dell`Arte. Un’arte purissima, ricca di vibrazioni, che sa narrare sogni, turbamenti, profondità di pensieri, tormenti d`incubi, aneliti di luce. Un`arte che partendo dalla tradizione classica raggiunge il più efficace espressionismo moderno. I suoi paesaggi si animano e con la musicalità dei colori parlano e raccontano la loro vita con armoniosi accostamenti policromi illuminati dalla tersa ampiezza dei cieli.
Le sue tele si fanno voce per raccontare turbamenti di sogni tormentosi in sfumature di azzurri preziosi o in simbolismi astratti che testimoniano sui diversi momenti creativi dell`artista.
Le sue sculture acquistano vibrazioni di vita e si fanno musica e ritmo.
All’inaugurazione della sua mostra, domenica 12 maggio, alle 17, sarà presente anche il cardinale Edoardo Menichelli. La mostra sarà in esposizione, a ingresso gratuito,fino al 22 maggio.
Il secondo appuntamento in programma si terrà il prossimo 16 maggio alle 21, nella Basilica Cattedrale col Concerto “Omaggio a Crotone” del M° Roberto Soldatini.
Roberto Soldatini (Roma 1960) è direttore d’orchestra, compositore, violoncellista e scrittore. Dall’età di 15 anni ha svolto attività concertistica come solista. Come direttore, ha guidato le orchestre di alcune delle maggiori istituzioni europee e americane. Attualmente vive sulla sua barca a vela, alternando ogni anno sei mesi di navigazione in solitario e sei mesi in porto per svernare. Soldatini è di casa da tempo alla Lega Navale di Crotone, che rappresenta per lui un approdo sicuro in ogni suo viaggio.
Nel corso della serata il maestro si esibirà, con la partecipazione del soprano Filomena Cannatelli, e di Anita Murano, al pianoforte, su musiche di Bach, Marcello, Mulè, Saint – Saens, Soldatini.
“La Lega Navale – ha spiegato il presidente LNI, Giovanni Pugliese – è onorata di poter offrire questi due eventi intitolati alla città di Crotone. Nella sede della Lega ospiteremo l’esposizione di Graziani, artista già vicino alla Curia per l’opera delle porte della basilica cattedrale. In duomo, ad ingresso gratuito, il 16 maggio toccherà invece a Roberto Soldatini, violoncellista di fama internazionale, grande amico di LNI, che ha deciso di offrire un concerto alla città, in nome della Madonna”.


“Giornata del Mare e della Cultura Marinara” 11 Aprile 2019

Category : 2019

La “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”,
tenutasi oggi presso la ns sezione, nell’ambito del più ampio progetto Regionale di Tutela Ambientale denominato “A Guardia del Mare “,
ha ottenuto un notevole successo in termine di presenze, quasi cento studenti degli Istituti “Barlacchi” e “Filolao ” hanno seguito con attenzione le relazioni del Comandante Ivan Bari e del Tenente di Vascello Antonio Genova.
Ha fatto gli onori di casa il Vicepresidente LNI Crotone Gianni Liotti, seguito dal saluto del Comandante in II^ della Capitaneria di Porto di Crotone Cap.di Fregata Filippo Maria Parisi.
I temi trattati sono stati:
– Ricerca e salvataggio in mare (SAR),
-Sicurezza in mare,
– Tutela dell ‘ambiente Marino.
Si ringraziano i docenti: Caiazzo del liceo Filolao e Bellizzi, Granata, Cerenzia e Simone del IPSIA Barlacchi, Silvio Cimbalo anche nella veste di rappresentante del WWF, che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.


Mattias Zappia (LNI Crotone) quinto tra i cadetti alla Carnival Race

Category : 2019

Lega Navale italiana

Mattias Zappia
(LNI Crotone)

Sezione di Crotone

Carnival race, Mattias Zappia (Lni Crotone) quinto tra i cadetti

Crotone. Vincere in casa vale doppio. Un risultato centrato per il giovane velista della Lega navale di Crotone, Mattias Zappia, che ha conquistato, tra i cadetti, un ottimo quinto posto, primo tra i crotonesi, alla quarta edizione della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2019, conclusasi oggi. Dopo quattro giorni di intense regate il cadetto Zappia si è aggiudicato la vittoria, scalando i vertici della classifica finale, agguantando il quinto posto e, quindi, la premiazione. Un successo che ripaga sforzi e sacrifici del giovane velista, allenato dall’istruttore della Lega navale di Crotone, Giacinto Tesoriere, anche direttore sportivo della LNI. Grande soddisfazione da parte di tutto il team sportivo di LNI per un gruppo che è in costante crescita e continua a macinare risultati. Come si ricorderà, nei mesi scorsi il Trofeo Kinder + sport aveva visto Eliana Siniscalchi (Gruppo Dil Vela Lega Navale Crotone) prima femmina tra i cadetti.

La Carnival Race si chiude, pertanto, con questo altro bel risultato di Zappia che porta i colori della Lega navale di Crotone ancora una volta in alto. Impegnativa la regata per i cadetti alla Carnival Race. Il primo giorno, a causa del troppo vento, sono rimasti a terra. Il secondo e terzo giorno, grazie al vento forte, i cadetti si sono sfidati a tutta forza nelle acque dello Ionio. Oggi, a causa della mancanza di vento, nessuna prova si è disputata e si è conclusa la manifestazione con le classifiche di ieri.

Hanno partecipato alla Carnival Race,nelle file della flotta della Lega navale di Crotone anche Eliana Siniscalchi e Alessandra Eugenia Calabretta, le cui rispettive performance le ha fatte posizionare a centro classifica.


Trofeo Kinder + sport, Eliana Siniscalchi (Gruppo Dilettantisco Vela Lega Navale Crotone) prima femmina tra i cadetti

Category : 2019

E’ ufficiale. La Lega Navale Italiana Sezione di Crotone continua a sfornare campioncini nella vela.

Il Trofeo Kinder + Sport si chiude col botto per la giovane velista della Lega Navale Italiana Sezione di Crotone, Eliana Siniscalchi. Sulla vetta del trofeo più partecipato e amato dalle promesse della vela italiana sventolano i colori della Lni di Crotone. Dopo cinque tappe, il Trofeo Kinder + Sport si è concluso nei mesi scorsi a Trieste, ma l’ufficialità è arrivata soltanto in questi giorni: Eliana Siniscalchi prima femmina tra i cadetti e settima assoluta, mettendo in fila tutti gli altri concorrenti di tutta Italia. Il Trofeo aveva preso il via a Livorno in primavera. La flotta Optimist, che richiama sempre dai 300 ai 400 partecipanti per tappa, pone a confronto futuri campioncini, ma soprattutto tanti, tantissimi giovanissimi dai 9 ai 15 anni. Le altre tappe del Trofeo si sono svolte a Formia, Torbole, Manfredonia e ultima Trieste. Questo ultimo appuntamento ha registrato, però, l’assenza di vento e nessuna prova in programma si è, pertanto, potuta disputare. L’atleta della Lega Navale di Crotone, allenata da Marco Lentini, in tutte le tappe ha dimostrato grinta, carattere e continuità di risultati, in una performance in crescendo, che le ha permesso di raggiungere e centrare l’obiettivo. Soddisfazione alla Lega Navale di Crotone per l’importante risultato conquistato da tutto lo staff tecnico sportivo del Gruppo Vela, guidato dal suo Direttore Tecnico ed Istruttore Giacinto Tesoriere, e da tutto il Direttivo, che pazientemente e caparbiamente ha creduto nella possibilità di ottenere ottimi risultati nello sport velico.

La Scuola Vela della Lni di Crotone, infatti, con quasi mezzo secolo di storia, si conferma ancora una volta vivaio di talenti. Lo spirito con cui i velisti della Lni si approcciano a questo sport ha tra gli obiettivi divertimento, condivisione di momenti felici con tanti amici, superamento di quelle paure che il mare può dare e conoscenza delle prime basi dell’arte marinara e soprattutto amore per il mare utile a creare uomini migliori. Una filosofia, quella della Scuola Vela della Lni di Crotone, che risulta essere oltremodo apprezzata e vincente.

Eliana Siniscalchi e il suo allenatore Marco Lentini

Eliana con il suo optimist