Author Archives: Maurizio Congi

CROTONE, LA CROTONESITA’ & MARIA DEL CAPO

Category : 2023 NEWS



TORNEO DI BURRACO 25 Marzo 2023

Category : 2023 NEWS


Terre in Vista

Category : 2017

Approdo nella ceramica contemporanea.
Lega Navale Crotone 22 Aprile-6 Maggio 2017


Assemblea dei Soci della Sezione di Crotone

Category : 2017

18 marzo 2017 ore 16,30
Assemblea dei Soci della Sezione di Crotone.


Grande successo per la prima tappa del Trofeo OPTISUD alla LEGA NAVALE di Crotone

Category : 2017

 

Si è conclusa ieri presso la Lega Navale Italiana di Crotone la prima tappa del 2017 del Trofeo Optisud. Due giornate di vela che hanno visto scendere in acqua oltre 200 concorrenti (131 Juniores e 84 Cadetti) che si sono sfidati sia con venti leggeri che con una pressione che ha raggiunto i 18/20 nodi. Un vero spettacolo che per due giorni ha animato la costa antistante la città calabrese. Fra gli Juniores, vincitore indiscusso è Marco Gradoni che chiude la classifica con ben cinque primi posti su sei prove disputate, scartando così un 35mo posto. Dietro di lui il siciliano Claudio De Fontes che ha staccato di un solo punto il padrone di casa Andrea Milano. Quarta assoluta e prima delle ragazze è la napoletana Gaia Falco, seguita dalla crotonese Beatrice Sposato. Fra i cadetti la vittoria della tappa è andata a Tommaso De Fontes (NIC Catania) che ha distaccato di 11 punti la seconda classificata in assoluto e prima femminile Ginevra Caracciolo. In terza posizione assoluta troviamo il siciliano Giuliano Trobia, seguito dal conterraneo Alberto Incarbona. Prossimo appuntamento con il Trofeo Optisud è a Formia, in IV Zona, nei giorni 11 e 12 marzo.

>Classifiche Tappa

   Cadetti         Juniores


TROFEO OPTISUD 2017

Category : 2017

La città di Crotone è pronta per ospitare il trofeo Optisud.

Dal 18 al 19 febbraio, la città ionica accoglierà oltre 200 Optimist che per due giorni saranno impegnati nella prima tappa del circuito velico itinerante che interessa il centro sud d’Italia.

L’evento, voluto fortemente dai presidenti delle Zone FIV IV, V, VI, VIII e IX, si conferma un appuntamento di interesse per quanti desiderano confrontarsi sui campi di regata del centro sud d’Italia in vista delle qualificazioni per i campionati internazionali di vela. Ma la manifestazione rappresenta un importante evento per i più giovani che gradualmente desiderano entrare nel mondo dello sport della vela.

Primo appuntamento a Crotone il 18 e 19 febbraio presso la Lega Navale Italiana. Poi si proseguirà a marzo con la tappa di Formia e per finire Pescara il 1 e 2 aprile, in concomitanza con la Tappa del Trofeo Kinder Optimist Italia, in occasione della quale verrà estratto uno scafo Optimist fra i partecipanti a tutte e tre le tappe.

Aperte le preiscrizioni (obbligatorie). Per le preiscrizioni pervenute dopo il 7 febbraio è prevista una maggiorazione della tassa di iscrizione.

>Bando OptiSud 2017- LNI Crotone

> Modulo di Iscrizione

> Come arrivare

> Planimetria logistica L.N.I. Crotone

> Ristorante del Circolo

> Alberghi convenzionati



Acquacoltura in Calabria, la Lega navale di Crotone promuove iniziativa pubblica per sostenerla

Category : 2017

Lega navale italiana
Sez. di Crotone

Comunicato stampa

Crotone. Dare un input allo sviluppo e alla crescita dell’acquacoltura in Calabria. Portare al tavolo della discussione tutti i soggetti interessati alla promozione di questo comparto, dalle amministrazioni locali, alla Camera di Commercio, all’associazione degli industriali, agli addetti ai lavori e per finire agli studenti. La Lega navale di Crotone ha il merito di aver acceso i riflettori sulle potenzialità dell’acquacoltura in Calabria, tra attualità e prospettive, oggi al centro di un interessante convegno tenutosi presso la sede sociale della Lni.

Al tavolo della discussione, al cospetto di una plate gremita, si sono confrontati alcuni tra i massimi esperti, a livello regionale e nazionale , del settore per fare il punto sugli scenari futuri e attuali di questo comparto economico, in grado di fornire pesce in modo sostenibile, produrlo senza esaurire le risorse naturali, produttive e senza danneggiare il prezioso ambiente acquatico. “Come amministrazione comunale – ha osservato il sindaco della città, Ugo Pugliese – guardiamo a questa iniziativa con grande attenzione, essendo il mare uno dei punti centrali del nostro programma politico. Ricordiamo che Crotone insieme a Corigliano fanno parte deiFlag, I borghi marinari dello Jonio, l’importante società consortile che riunisce numerosi partner privati e pubblici, e che tra gli scopi ha anche quello di favorire l’acquacoltura “. “L’acquacoltura- ha spiegato Giovanni Pugliese, presidente della Lega navale di Crotone- potrebbe costituire un importante volano di sviluppo economico. Pesca e acquacoltura sono una fonte vitale di occupazione, di cibo nutriente e di opportunità economiche”.
Investire in acquacoltura in Calabria, come ha dichiarato nel suo intervento Silvio Borello, direttore generale sanità animale ed alimenti del ministero della Salute, può essere un’opportunità: “da un punto di vista territoriale è ideale, dal punto di vista economico il settore è in crescita, però servono imprenditori disponibili ad avviare questa attività, regole chiare e leggi regionali, semplificazione delle procedure autorizzative, adeguata formazione degli operatori e supporto istituzionale”.
Nel corso della mattinata, hanno relazionato, inoltre, Romano Marabello, segretario generale del ministero della Salute, MARIA Carmela Cerra, ordinario di Fisiologia, dipartimento di Biologia, ecologia e Scienza della Terra dell’Unical, sul futuro dell’acquacoltura nell’era della blue economy, Sandro Tripepi, ordinario di Zoologia, dipartimento di Biologia, ecologia e Scienza della Terra dell’Unical, sulle specie ittiche, Giorgio Giorgetti, già direttore dell’Istituto zooprofilattico delle Venezia, sezione di Udine, responsabile del centro di referenza nazionale di Ittiopatologia, che ha proposto di impiantare in Calabria allevamenti di gamberi Peneidie anellidi Nereidi.
Presenti all’iniziativa anche Flora Sculco, consigliera regionale, Sabrina Gentile, assessore Attività produttive Comune di Crotone, Nicola Matagrano, Regione Calabria, Alfio Pugliese, presidente Cciaa di Crotone, Alessandro Cuomo, dell’ Associazione industriali Crotone, Maurizio Anastasio, rappresentante task force veterinaria, Emilio Cellini, Arpacal, alcune classi del liceo scientifico e dell’istituto nautico.


Ritorna il Trofeo di pesca Salvatore Geremicca

Category : 2017

Lega Navale Crotone:
ritorna il Trofeo di pesca Salvatore Geremicca.

Albo d’Oro:
2013 – Lelè Arcuri- Teodoro Amoruso
2014- Giovanni Pugliese-Giuseppina Pirozzi-Ottavio Cavallaro
2015- Gaetano Manica-Salvatore Manica
2016-………………………………………….

Nessun testo alternativo automatico disponibile.