Author Archives: Pasquale Sestito

Arte e Musica, omaggio della Sezione LNI di Crotone per le Festività Mariane.

Category : 2019

Mostra Ludovico Graziani
500^ anniversario del ritrovamento del Quadro, la Lega navale di Crotone rende omaggio con mostra e concerto
Crotone. La Lega Navale di Crotone rende omaggio alla Madonna e alla città con due importanti appuntamenti culturali. In occasione della ricorrenza del 500^ anniversario del ritrovamento del Quadro anche la LNI di Crotone ha voluto dare il suo contributo per onorare questo evento che caratterizza quest’anno il mese Mariano con due grandi eventi. Il 12 maggio, alle ore 17, presso la sede della Lega navale si inaugurerà ufficialmente la Mostra di pitture e sculture del Maestro Ludovico Graziani. L’artista da molti anni ormai vive a Roma ma non ha mai dimenticato le sue origini crotonesi.
Graziani ha vinto il silenzio, trovando la più potente e suggestiva delle voci per comunicare agli uomini il suo messaggio: la voce dell`Arte. Un’arte purissima, ricca di vibrazioni, che sa narrare sogni, turbamenti, profondità di pensieri, tormenti d`incubi, aneliti di luce. Un`arte che partendo dalla tradizione classica raggiunge il più efficace espressionismo moderno. I suoi paesaggi si animano e con la musicalità dei colori parlano e raccontano la loro vita con armoniosi accostamenti policromi illuminati dalla tersa ampiezza dei cieli.
Le sue tele si fanno voce per raccontare turbamenti di sogni tormentosi in sfumature di azzurri preziosi o in simbolismi astratti che testimoniano sui diversi momenti creativi dell`artista.
Le sue sculture acquistano vibrazioni di vita e si fanno musica e ritmo.
All’inaugurazione della sua mostra, domenica 12 maggio, alle 17, sarà presente anche il cardinale Edoardo Menichelli. La mostra sarà in esposizione, a ingresso gratuito,fino al 22 maggio.
Il secondo appuntamento in programma si terrà il prossimo 16 maggio alle 21, nella Basilica Cattedrale col Concerto “Omaggio a Crotone” del M° Roberto Soldatini.
Roberto Soldatini (Roma 1960) è direttore d’orchestra, compositore, violoncellista e scrittore. Dall’età di 15 anni ha svolto attività concertistica come solista. Come direttore, ha guidato le orchestre di alcune delle maggiori istituzioni europee e americane. Attualmente vive sulla sua barca a vela, alternando ogni anno sei mesi di navigazione in solitario e sei mesi in porto per svernare. Soldatini è di casa da tempo alla Lega Navale di Crotone, che rappresenta per lui un approdo sicuro in ogni suo viaggio.
Nel corso della serata il maestro si esibirà, con la partecipazione del soprano Filomena Cannatelli, e di Anita Murano, al pianoforte, su musiche di Bach, Marcello, Mulè, Saint – Saens, Soldatini.
“La Lega Navale – ha spiegato il presidente LNI, Giovanni Pugliese – è onorata di poter offrire questi due eventi intitolati alla città di Crotone. Nella sede della Lega ospiteremo l’esposizione di Graziani, artista già vicino alla Curia per l’opera delle porte della basilica cattedrale. In duomo, ad ingresso gratuito, il 16 maggio toccherà invece a Roberto Soldatini, violoncellista di fama internazionale, grande amico di LNI, che ha deciso di offrire un concerto alla città, in nome della Madonna”.


“Giornata del Mare e della Cultura Marinara” 11 Aprile 2019

Category : 2019

La “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”,
tenutasi oggi presso la ns sezione, nell’ambito del più ampio progetto Regionale di Tutela Ambientale denominato “A Guardia del Mare “,
ha ottenuto un notevole successo in termine di presenze, quasi cento studenti degli Istituti “Barlacchi” e “Filolao ” hanno seguito con attenzione le relazioni del Comandante Ivan Bari e del Tenente di Vascello Antonio Genova.
Ha fatto gli onori di casa il Vicepresidente LNI Crotone Gianni Liotti, seguito dal saluto del Comandante in II^ della Capitaneria di Porto di Crotone Cap.di Fregata Filippo Maria Parisi.
I temi trattati sono stati:
– Ricerca e salvataggio in mare (SAR),
-Sicurezza in mare,
– Tutela dell ‘ambiente Marino.
Si ringraziano i docenti: Caiazzo del liceo Filolao e Bellizzi, Granata, Cerenzia e Simone del IPSIA Barlacchi, Silvio Cimbalo anche nella veste di rappresentante del WWF, che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.


Mattias Zappia (LNI Crotone) quinto tra i cadetti alla Carnival Race

Category : 2019

Lega Navale italiana

Mattias Zappia
(LNI Crotone)

Sezione di Crotone

Carnival race, Mattias Zappia (Lni Crotone) quinto tra i cadetti

Crotone. Vincere in casa vale doppio. Un risultato centrato per il giovane velista della Lega navale di Crotone, Mattias Zappia, che ha conquistato, tra i cadetti, un ottimo quinto posto, primo tra i crotonesi, alla quarta edizione della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2019, conclusasi oggi. Dopo quattro giorni di intense regate il cadetto Zappia si è aggiudicato la vittoria, scalando i vertici della classifica finale, agguantando il quinto posto e, quindi, la premiazione. Un successo che ripaga sforzi e sacrifici del giovane velista, allenato dall’istruttore della Lega navale di Crotone, Giacinto Tesoriere, anche direttore sportivo della LNI. Grande soddisfazione da parte di tutto il team sportivo di LNI per un gruppo che è in costante crescita e continua a macinare risultati. Come si ricorderà, nei mesi scorsi il Trofeo Kinder + sport aveva visto Eliana Siniscalchi (Gruppo Dil Vela Lega Navale Crotone) prima femmina tra i cadetti.

La Carnival Race si chiude, pertanto, con questo altro bel risultato di Zappia che porta i colori della Lega navale di Crotone ancora una volta in alto. Impegnativa la regata per i cadetti alla Carnival Race. Il primo giorno, a causa del troppo vento, sono rimasti a terra. Il secondo e terzo giorno, grazie al vento forte, i cadetti si sono sfidati a tutta forza nelle acque dello Ionio. Oggi, a causa della mancanza di vento, nessuna prova si è disputata e si è conclusa la manifestazione con le classifiche di ieri.

Hanno partecipato alla Carnival Race,nelle file della flotta della Lega navale di Crotone anche Eliana Siniscalchi e Alessandra Eugenia Calabretta, le cui rispettive performance le ha fatte posizionare a centro classifica.


Trofeo Kinder + sport, Eliana Siniscalchi (Gruppo Dilettantisco Vela Lega Navale Crotone) prima femmina tra i cadetti

Category : 2019

E’ ufficiale. La Lega Navale Italiana Sezione di Crotone continua a sfornare campioncini nella vela.

Il Trofeo Kinder + Sport si chiude col botto per la giovane velista della Lega Navale Italiana Sezione di Crotone, Eliana Siniscalchi. Sulla vetta del trofeo più partecipato e amato dalle promesse della vela italiana sventolano i colori della Lni di Crotone. Dopo cinque tappe, il Trofeo Kinder + Sport si è concluso nei mesi scorsi a Trieste, ma l’ufficialità è arrivata soltanto in questi giorni: Eliana Siniscalchi prima femmina tra i cadetti e settima assoluta, mettendo in fila tutti gli altri concorrenti di tutta Italia. Il Trofeo aveva preso il via a Livorno in primavera. La flotta Optimist, che richiama sempre dai 300 ai 400 partecipanti per tappa, pone a confronto futuri campioncini, ma soprattutto tanti, tantissimi giovanissimi dai 9 ai 15 anni. Le altre tappe del Trofeo si sono svolte a Formia, Torbole, Manfredonia e ultima Trieste. Questo ultimo appuntamento ha registrato, però, l’assenza di vento e nessuna prova in programma si è, pertanto, potuta disputare. L’atleta della Lega Navale di Crotone, allenata da Marco Lentini, in tutte le tappe ha dimostrato grinta, carattere e continuità di risultati, in una performance in crescendo, che le ha permesso di raggiungere e centrare l’obiettivo. Soddisfazione alla Lega Navale di Crotone per l’importante risultato conquistato da tutto lo staff tecnico sportivo del Gruppo Vela, guidato dal suo Direttore Tecnico ed Istruttore Giacinto Tesoriere, e da tutto il Direttivo, che pazientemente e caparbiamente ha creduto nella possibilità di ottenere ottimi risultati nello sport velico.

La Scuola Vela della Lni di Crotone, infatti, con quasi mezzo secolo di storia, si conferma ancora una volta vivaio di talenti. Lo spirito con cui i velisti della Lni si approcciano a questo sport ha tra gli obiettivi divertimento, condivisione di momenti felici con tanti amici, superamento di quelle paure che il mare può dare e conoscenza delle prime basi dell’arte marinara e soprattutto amore per il mare utile a creare uomini migliori. Una filosofia, quella della Scuola Vela della Lni di Crotone, che risulta essere oltremodo apprezzata e vincente.

Eliana Siniscalchi e il suo allenatore Marco Lentini

Eliana con il suo optimist


Trofeo di pesca sportiva “S.Geremicca” ediz.2018

Category : 2018

Lega navale italiana
Sez. di Crotone
Trofeo Geremicca, boom di partecipanti per la gara di pesca organizzata dalla Lega Navale
Crotone. In tanti hanno voluto ricordare Salvatore Geremicca, socio della Lega navale di Crotone con la passione per la pesca, scomparso anni fa, partecipando stamattina alla sesta edizione del Trofeo di pesca a lui dedicato. Ben 33 imbarcazioni, di Lega navale Crotone, Yachting Kroton club, Asd Ucciali’ Fishing, hanno preso parte alla manifestazione sportiva, inizialmente un memorial, oggi diventata una gara attesa e partecipata, organizzata dalla Lega navale di Crotone, con il contributo di Framir.
“Salvatore Geremicca – ha ricordato il presidente della Lega navale di Crotone, Giovanni Pugliese – è senza dubbio la persona che ha più contribuito alla diffusione della passione della pesca d’altura nel nostro territorio. Oltre ad essere una gara, questo memorial, è diventato un momento di incontro tra i circoli di pesca sportiva, di scambio di esperienze nel ricordo di Salvatore”
 Le condizioni meteo marine sono state ottimali. Abbondante il bottino di pesca con catture di alletterati e qualche cernia. A vincere è stato l’equipaggio dello Ykc composto da Flavio Matarazzo e Arnaldo Cantafora.
Al secondo posto si è classificato Gustavo Astorino con il nipotino Lorenzo con i colori della LNI Crotone; terzo l’equipaggio composto da Giovanni Scida, LNI Crotone.
La giornata per gli equipaggi è iniziata di buon mattino, alle 6, 30 con il raduno dei partecipanti. Alle 7 è iniziata la gara. Alle 12 le imbarcazioni sono rientrate a terra con il pescato. Di seguito si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza della famiglia Geremicca, del presidente della LNI Crotone, Giovanni Pugliese e del presidente dello Yachting Kroton club, Mimmo Mazza.
La mattinata è stata una festa della pesca.
L’evento è stato realizzato con il contributo e grazie a Renata Geremicca , figlia del compianto Salvatore, e alla sua famiglia che hanno supportato la Lega Navale di Crotone nella realizzazione dell’evento.
“Questo evento – ha concluso Pugliese – costituisce un successo organizzativo e di presenze in continua crescita”.

I vincitori del Trofeo “S.Geremicca” Flavio Matarazzo e Arnaldo Cantafora dell Y.K,C.

Gustavo Astorino e il nipote Lorenzo della LNI Crotone secondi classificati.


SELEZIONE PROVINCIALE TRAINA COSTIERA

Category : 2018

Lega navale italiana
Sezione di Crotone
Traina costiera, Rifatami si laurea campione provinciale e conquista la qualificazione al Campionato nazionale
Crotone. L’ equipaggio di Rifatami, della Lega navale di Crotone, capitanato da Fausto Tricoli, Francesco Federico e Giulio Marani, conquista il titolo di campione provinciale di traina costiera e stacca il pass valevole per la qualificazione al Campionato italiano 2019. Il campionato provinciale di traina costiera, si è svolto questa mattina, nelle acque antistanti la città di Crotone. La manifestazione sportiva, organizzata dalla sezione di Crotone della Lega navale eda Yachting Kroton club, si è svolta sotto l’egida della Fipsas. In tutto hanno partecipato 10 imbarcazioni appartenenti a cinque società: Lega navale Crotone, Yachting Kroton club, Asd Ucciali’ fishing, Kroton Team, Giamá fishing. “Ogni anno la partecipazione cresce sempre più – ha osservato Domenico Mazza, presidente Ykc – segno di un interesse maggiore verso questo sport. E questo è per noi motivo di grande soddisfazione”.
Una manifestazione partecipata a dispetto delle condizioni meteo a dir poco proibitive, che di prima mattina, hanno visto scatenarsi sulla città un violento temporale.
La gara è iniziata di buon mattino, alle 7. Giudice di gara Luigi Campanaro, Uccialí fishing. “La prova – ha raccontato Elio Siniscalchi, consigliere del direttivo Lni Crotone – a causa del maltempo, a un certo punto è stata sospesa. Poi si è aperto uno spiraglio, le imbarcazioni sono tornate in mare e la selezione si è potuta portare a termine”.
In tarda mattinata, le imbarcazioni sono rientrate, si è proceduto alla pesatura del pescato, soprattutto alletterati, palamite, lampughe e ricciole , e, poi,alle premiazioni.
A tornare a terra con il bottino più ricco il team di Rifatami, con 31 prede pescate, che gli hanno permesso di conquistare il titolo di campione provinciale e la qualificazione al Campionato italiano 2019.


AVVISO PUBBLICO POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- PIANO DI AZIONE 6.5.A.1 SUB-AZIONE 2 INTERVENTO ʺA GUARDIA DEL MAREʺ

Category : 2018

STRINGA POR LEGA NAVALE ITALIANA Sez. di Crotone

N° Prot.n. 39 Crotone, lì 05/09/2018

AVVISO PUBBLICO
“Intervento integrato per la tutela degli habitat e delle specie della Rete Natura 2000 nei SIC marini e costieri dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto”
POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- PIANO DI AZIONE 6.5.A.1 SUB-AZIONE 2
INTERVENTO ʺA GUARDIA DEL MAREʺ
Al Sito Web

VISTO il Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n° 9779 del 06 Settembre 2017 in cui è stato approvato il POR Calabria FESR-FSE 2014-2020. Piano di Azione – Azione 6.5.A1 -Sub-Azione 2 “Conservare, ripristinare e tutelare gli habitat e le specie della Rete Natura 2000”, relativamente all’Avviso Pubblico “Intervento integrato per la tutela degli habitat e delle specie della Rete Natura 2000 nei SIC marini e costieri dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” pubblicata sul Burc n. 87 del 14/09/2017;

VISTO il Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n.. 7327 del 06/07/2018 che ha approvato la graduatoria definitiva dei progetti ammessi al finanziamento, che vede la Lega Navale Italiana, sez di Crotone, assegnataria del progetto “A GUARDIA DEL MARE”;

VISTA la necessità della Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, di acquisire servizi per il trasporto degli alunni impegnati nel Progetto suddetto;

VISTE le Linee guida e norme di riferimento;

VISTE la delibera del Consiglio Direttivo della Lega Navale Italiana, sez di Crotone, del 27 agosto 2018
COMUNICA

Che la Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, intende effettuare un’indagine di mercato ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50 del 2016, così come modificato dal Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 per acquisire la seguente prestazione:
Servizio di trasporto conforme ai requisiti previsti dalla circolare del MIUR – AOODGSIP – n. 674 del 03/02/2016 “Vademecum per viaggiare in sicurezza”. Il servizio comprende il trasporto dei partecipanti, con autobus da 50 posti, dalle sedi delle rispettive scuole ubicate nel Comune di Crotone e provincia, sino alla struttura presso la quale sarà effettuato l’attività (Aquarium di Isola Capo Rizzuto o Lega Navale di Crotone) e ritorno.

CONDIZIONI , TERMINI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE PENA ESCLUSIONE
I soggetti interessati sono invitati a presentare la propria offerta compilando l’allegato di seguito riportato. Essi dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti, pena esclusione:
Requisiti di ordine generale: possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.lgs. 50 /2016;
Requisiti di idoneità professionale:
iscrizione nel registro delle imprese, rilasciato dalla camera di commercio competente provvisto dell’apposita dicitura antimafia di data non superiore a sei mesi;
possesso dell’autorizzazione all’esercizio della professione di trasportatore di persone su strada in ambito nazionale (Regolamento CE del 21 ottobre 2009 n°1071, Decreto dirigenziale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 25 novembre 2011 n°291)
Requisiti di esecuzione:
impegnarsi a svolgere il trasporto in ottemperanza alle prescrizioni di cui alla circolare del MIUR – AOODGSIP – n. 674 del 03/02/2016;

Gli operatori economici, in possesso dei requisiti sopra riportati, pena esclusione, devono far pervenire la loro offerta, redatta secondo modello allegato, entro le ore 12,00 del 19 settembre 2018, tramite posta elettronica in file PDF, al seguente indirizzo: crotone@leganavale.it

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Si specifica che i dati forniti dagli operatori economici e quelli acquisiti dall’Ente, saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale, così come disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, e nel caso per la finalità di svolgimento della procedura di affidamento e del successivo contratto. Essi sono trattati anche con strumenti informatici.

PUBBLICITA’
Il presente avviso è reso noto con le seguenti forme di pubblicità, per un periodo pari a 15 (quindici) giorni sul Sito web della Lega Navale Italiana, sez, di Crotone, www.leganavalecrotone.it

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art.31 comma 1e 2 del D.lgs 50/2016 e dell’art.5 della Legge 7 agosto 1990, n.241, viene nominato Responsabile del Procedimento il Presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, Giovanni Pugliese.

Crotone, 5 settembre
IL Presidente della LNI di Crotone
Dott. Giovanni PUGLIESE

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Alla Lega Navale Italiana
Sezione di Crotone
Via Moletto Sanità, Crotone

AVVISO PUBBLICO
“Intervento integrato per la tutela degli habitat e delle specie della Rete Natura 2000 nei SIC marini e costieri dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto”
POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- PIANO DI AZIONE 6.5.A.1 SUB-AZIONE 2
INTERVENTO ʺA GUARDIA DEL MAREʺ

OFFERTA
PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO AI TRASPORTI

Il sottoscritto
in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)
dell’impresa
luogo (comune italiano o stato estero) Provincia
sede legale

CAP: Partita IVA:

PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA

Da A Prezzo A/R incluso IVA
Da Crotone A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Le Castella A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Cotronei A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Mesoraca A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Petilia A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Isola Capo Rizzuto A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Strongoli marina A Isola Capo Rizzuto e poi Museo di Capocolonna
Da Crotone Alla LNI Crotone
Da Le Castella Alla LNI Crotone
Da Cotronei Alla LNI Crotone
Da Mesoraca Alla LNI Crotone
Da Petilia Alla LNI Crotone
Da Isola Capo Rizzuto Alla LNI Crotone
DICHIARA

di aver giudicato il prezzo offerto remunerativo per le prestazioni richieste;
di mantenere valida l’offerta per 180 giorni dalla data di scadenza del termine fissato per la presentazione della stessa;
di aver tenuto conto, nel formulare l’offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori nonché alle disposizioni in materia di condizioni del lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti;

Letto, confermato e sottoscritto in data:

_______________________
Il Dichiarante

Timbro e Firma leggibile
________________________________
Allegare copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità del/gli offerente/i, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000. In caso di procuratore firmatario dell’impresa, deve essere allegata la relativa procura o copia della stessa.


LNI Crotone “A guardia del Mare”

Category : 2018

Lega Navale Italiana
Sez. di Crotone
Questa estate LNI e WWF a guardia del mare
Crotone. Questa estate a vigilare sullo stato di salute del mare e a sensibilizzare i bagnanti a non inquinare ci pensano Lega navale Crotone e WWF. La Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, in collaborazione con il WWF provincia di Crotone, ha attivato info point itineranti nell’ambito del progetto “A Guardia del mare” finanziato dalla Regione Calabria- POR Calabria 2014-2020 FERS-FSE- Asse 6- Azione 6.5.A1- Intervento 5.2.B.
L’azione vuole, da una parte informare e sensibilizzare i cittadini sulle problematiche connesse ad un uso non sostenibile dell’ambiente marino e costiero dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, raccolta differenziata dei rifiuti, gestione delle risorse naturali, inquinamento, alterazione dell’ecosistema, dall’altra vuole essere un punto di riferimento per turisti e curiosi che necessitano di informazioni adeguate sui numerosi servizi offerti dall’AMP. Il servizio attivato è presente ogni giorno, con due info point itineranti, ubicati, di volta in volta, nei punti di maggior afflusso turistico. Ma il progetto non finisce qui. Con le stesse finalità, infatti, a partire dal mese di agosto ci saranno dieci guardie ambientali del WWF a pattugliare gli oltre 40 Km di linee di costa dell’Area marina protetta
Il presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, Giovanni Pugliese e Paolo Asteriti, presidente del WWF provincia di Crotone sono concordi nell’affermare, ancora una volta, che solo dalla conoscenza del territorio può nascere l’amore per esso e conseguentemente il rispetto. Conoscenza, amore e cultura del mare rappresentano la mission comune delle due associazioni.
Gli info-point itineranti saranno presenti nei litorali della città di Crotone, di Le Castella e Capo Rizzuto per tutta la stagione estiva con orari anche serali.


Attività Gruppo Canoa/Kayak

Category : 2018

Interregionali kajak a Lorica, ricco bottino per la squadra della Lega navale Crotone
Crotone. Oro e bronzo per gli atleti della Sezione Canoa Kayak della Lega Navale di Crotone agli interregionali che si sono svolti a luglio nello scenario incantevole del lago Arvo a Lorica. Due le gare che si sono svolte, il 15 luglio e il 29, che hanno visti impegnati i giovani agonisti allenati dagli istruttori II Livello della Federazione Italiana Canoa Kayak, Irene Acera e Stefano Megna. La squadra agonistica della Lni Crotone, che conta quattro anni di vita, si è confrontata con team provenienti da Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e, attraverso sudore, impegno, duro allenamento, i risultati non si sono fatti attendere. Il massimo si è ottenuto lo scorso 29 luglio. La giovanissima Martina Siniscalchi, dopo una partenza “rilassata” ha recuperato in modo sorprendente le quattro avversarie che aveva davanti e con uno slancio straordinario, che ha stupito i suoi stessi allenatori, è riuscita a tagliare il traguardo al 1° posto a pochi decimi di secondo dagli avversari regalando alla squadra un meravigioso titolo Regionale di Campionessa Allievi A femminile sulla distanza dei 200metri. Stefano Megna ha, invece, portato a casa un bronzo nella gara dei 1000metri Senior Maschile,combattendo fino agli ultimi metri con l’avversario che alla fine è riuscito a spuntare il secondo posto.
Carica di risultati e soddisfazioni anche la gara che si è disputata il 15 luglio. Gli atleti Carlo Sorrentino, Martina Siniscalchi, Irene Acera e Stefano Megna hanno lottato per non tornare a casa a mani vuote, nonostante il livello altissimo delle competizioni, l’esperienza di decenni delle squadre avversarie, e il perfetto grado di allenamento di ciascun atleta contendente. La squadra Della Lni Crotone ha conquistato due bronzi grazie all’atleta Irene Acera, nelle gare dei 200metri e 500metri categoria Senior Femminile e un quarto posto per il giovane Carlo Sorrentino sui 200metri cat. Allievi B.
“Questi risultati – ha dichiarato Stefano Megna – sono il frutto del lavoro costante che l’intero gruppo di Canoa porta avanti da qualche anno, con la speranza di riuscire a fare emergere a Crotone uno sport duro e di grande disciplina come il kayak Olimpico, uno sport in cui la forza, la resistenza, l’equilibrio (fisico e mentale), devono riuscire a salire tutti insieme su una stessa imbarcazione estremamente instabile e cercare di andare più forte possibile, una imbarcazione che è un poco la metafora della vita, in cui si vince solo se si resta in equilibrio e si continua a spingere forte senza fermarsi mai”.


“Salpiamo con Omero” escursione in pedalò per ipovedenti

Category : 2018

l’escursione in pedalò
Lega navale per il sociale, stamattina la tradizionale passeggiata in pedalò per ipovedenti
Crotone. Singolare passeggiata in pedalò per ipovedenti nelle acque dello Ionio crotonese stamani grazie all’iniziativa, giunta alla quarta edizione,”Salpiamo con Omero” promossa dalla Sezione L.N.I. di Crotone in collaborazione con il CONI point provinciale, l’Amministrazione Comunale di Crotone e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (U.I.C.I.) Rotary club Crotone, Confcommercio e con l’efficace supporto di Bper, Scalise sport, Helene intimo, Salumeria Porco nero, Podolife e Scamarcia Bike. Alle 10 in punto, un nutrito gruppo di ipovedenti capitanati da Luigi Palmieri, componente della commissione nazionale sport dell’Unione Italiana Ciechi e consigliere provinciale dell’associazione, si sono dati appuntamento nella spiaggia antistante la Lega navale di Crotone, per compiere una mini crociera a bordo di sette pedalò messi gentilmente a disposizione della Lega Navale di Crotonedai lidi balneari Casarossa, Atlantis, La ronde e Ondina. La flotta è poi partita alla scoperta delle bellezze del mare crotonese, attraverso delle ricetrasmittenti posizionate su ogni pedalò, e accompagnata da volontari a bordo, a guida degli ipovedenti. A salutare i partecipanti alla quarta edizione di “Salpiamo con Omero” stamattina c’era il presidente della Lega navale di Crotone, Giovanni Pugliese: “ È stata una bellissima giornata – ha detto – si è svolto tutto in maniera perfetta, anche grazie alle condizioni meteo marine ottimali. Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto perché, con iniziative come queste, vogliamo essere vicini alle associazioni che operano nel nostro territorio. L’obiettivo di far trascorrere a questi nostri amici una giornata fuori dall’ordinario e dalla routine è stato raggiunto. È stato un bel momento di socializzazione. La Lega Navale Italiana è ben contenta di spendersi in queste iniziative per il sociale e di rendersi utile”.
i partecipanti e gli accompagnatori
locandina