Mese: Febbraio 2020

Comunicazione ai sensi dell’art. 125 della legge n° 124/2017:

Category : Uncategorized

Si informano tutti gli interessati che alla Lega Navale Italiana Sezione di Crotone
sono stati erogati nel corso dell’anno 2019 dalla Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio,
per l’espletamento di servizi inerenti il progetto
POR CALABRIA FERS/FSE 2014/2020 ASSE 6 – AZIONE 6.5.A1 -SUB AZIONE 2 –
INTERVENTO 5.2.b “ A GUARDIA DEL MARE”,
i seguenti contributi:
euro 24.000,00 gennaio 2019
euro 6.000,00 dicembre 2019
euro 6.000,00 dicembre 2019
euro 12.000,00 dicembre 2019


Formazione vela, vertice degli istruttori calabresi alla Lega Navale di Crotone

Category : 2020 NEWS

Crotone. Weekend intenso di formazione alla Lega Navale di Crotone per gli istruttori di vela delle 28 sezioni calabresi. Sotto l’egida del Centro culturale per le Scienze, la cultura e la formazione della Lega Navale Italiana, nella sede di Crotone, si è svolta una due giorni su come qualificare, formare e certificare gli istruttori di vela, come richiesto dalla nuova normativa vigente. Alla LNI di Crotone, per l’occasione, sono giunti gli istruttori di vela provenienti da tutte le sezioni LNI calabresi.

Relatori del corso, per Equiparazione dei Titoli per la figura dell’ Istruttore di Vela della Lega Navale Italiana, Roberto Pujia, direttore del Centro Culturale per la Scienza, la Cultura e la Formazione della Lega Navale Italiana, Marco Tommasi direttore della Sezione Formazione Nautica, Valerio Berti, Delegato Regionale Lni. A fare gli onori di casa c’erano il presidente della LNI Crotone, Giovanni Pugliese e il vicepresidente LNI Crotone, Gianni Liotti.

Il Nuovo Codice della Nautica identifica l’istruttore di vela come figura professionale, affidando la creazione di percorsi formativi a tre enti: Marina militare, Fiv, Federazione italiana vela e Lega Navale italiana.

“L’iter normativo a riguardo – ha spiegato Pujia – è stato abbastanza travagliato e, ancora, non è stato portato del tutto a termine”. La Lega Navale Italiana ha pensato di giocare d’anticipo disegnando dei percorsi formativi che consentano di equiparare i vecchi titoli a quanto previsto dalla nuova normativa. “Ci stiamo attivando su tutte le regioni – ha osservato Pujia – e all’interno della Lega Navale italiana abbiamo creato un organismo che si occuperà di questo”.

“In Calabria- ha aggiunto Berti – la sezione LNI scelta per questa formazione è la sezione di Crotone, perché, a livello regionale, è la struttura più adeguata dal punto di vista organizzativo per ospitare questo percorso che avrà come fine quello di allineare la figura degli istruttori di vela alla normativa del Governo e a quelli che sono gli standard europei vigenti”.

Un percorso formativo su cui la LNI agirà a 360 gradi. “L’attenzione dell’iter formativo messo in campo da LNI – ha aggiunto Berti – verterà su formazione agonistica, sicurezza e rispetto per il mare”.“Siamo felici – ha concluso Pugliese – che sia proprio la sezione di Crotone ad ospitare questo percorso da qui ai prossimi mesi, fa parte della nostra anima il metterci a disposizione della comunità. Ringrazio Gianni LIOTTI per aver lavorato alacremente per consentire queste giornate presso la nostra sede”.